we ARE mOLISE
ospitalità

.png)
we ARE mOLISE
Molise WOW è una startup innovativa nata dal desiderio di tornare nella propria terra e valorizzarla attraverso progetti di recupero di dimore storiche diocesane abbandonate e tour esperienziali attraverso lo storytelling e l'uso della tecnologia per un turismo sostenibile incentrato sulle persone e la loro ricerca di senso.
"Oggi finalmente vediamo giovani che non fanno più le valigie, ma preparano posti letto per accogliere persone da tutto il mondo".

.png)
Le attività didattiche proposte vanno a rivoluzionare il modo di fare didattica curriculare di tipo verticale, favorendo la condivisione dei saperi. Gli studenti partecipano attivamente al percorso di apprendimento, valorizzando le diverse abilità e competenze sociali. Tutti questi elementi di positività servono agli studenti per credere nelle loro capacità, nella creatività che possono esprimere, nella comunicazione di quello che riescono a realizzare.
Attraverso un sapiente accompagnamento il visitatore viene messo nelle condizioni di fare un’autentica esperienza della bellezza: fermandosi e riflettendo, osservando le opere d’arte e ascoltando le storie degli abitanti di un luogo ospitale e trasformante. Un vero e proprio laboratorio di senso e di relazioni capaci di accompagnare l'ospite a fare memoria tra strade inedite di bellezza e di pienezza.
Termoli Sotterranea è un vero e proprio viaggio nel passato a cinque metri di profondità nel ventre del borgo di Termoli. Il percorso espositivo inaugurato nel Dicembre 2018 consiste in varie stanze risalenti al periodo medievale e poi riutilizzate lungo i secoli, come la Torre difensiva del Palazzo Vescovile che danneggiata dal tremendo terremoto del 1456 è stata adibita a cisterna, si prosegue con le rimesse in cui si possono ammirare vari e preziosi reperti rinvenuti fortuitamente durante lo scavo della primissima stanza denominata appunto “magazzino del 1200”.
Il carisma delle nostre proposte è certamente l'accoglienza. Il Pardo Community Hostel a Larino e la Dimora Stephanus nel cuore del borgo medievale di Termoli sono il frutto di progetti di recupero valorizzazione di dimore storiche antiche che diventano occasione di accoglienza e ospitalità. Questi luoghi raccontano e testimoniano la bellezza della comunità intera pronta ad accogliere, mettendo a disposizione tutto il suo patrimonio culturale materiale e immateriale, valorizzandolo in un circuito sano di economia della bellezza per rinnovare e consolidare il senso di appartenenza alla comunità locale. Scegliere il Molise significa scegliere un'esperienza autentica di bellezza immersa nella sua comunità.